Home
Camere
Camera Standard
Camera Superior
Superior Con Balcone
Camera Confort
Suite
Galleria
Dintorni
Come Raggiungerci
Blog
Contatti
3 minuti
Introduzione
Alghero non è solo una delle perle storiche della Sardegna, ma anche una destinazione imperdibile per chi sogna un’estate tra mare cristallino e spiagge mozzafiato. Il suo litorale si estende per oltre 80 km e regala paesaggi diversissimi: dalla sabbia bianca e fine delle spiagge cittadine, alle calette più selvagge immerse nella macchia mediterranea.
In questo articolo scoprirai le spiagge più belle di Alghero, con consigli utili su come raggiungerle, quando visitarle, e perché sceglierle per la tua prossima vacanza.
📍 Dove si trovano le spiagge di Alghero
Alghero vanta una posizione privilegiata sulla costa nord-occidentale della Sardegna. Le sue spiagge si suddividono in due aree principali:
Litorale urbano: facilmente raggiungibile a piedi o in bici dal centro (Maria Pia, Lido San Giovanni)
Litorale di Capo Caccia e Porto Conte: spiagge e calette immerse nella natura, ideali per snorkeling, relax e tramonti da sogno
🏖️ Le 10 spiagge più belle di Alghero
1. Spiaggia di Maria Pia
Situata a pochi minuti da Nautika Suites, è una distesa infinita di sabbia bianca orlata da dune e pini marittimi. Ideale per famiglie grazie ai fondali bassi.
🌅 Ideale per: famiglie, lunghe passeggiate al tramonto
🅿️ Parcheggi comodi, bar e servizi vicini
🌊 Acqua turchese e trasparente, fondale sabbioso
🔥 Consiglio: la mattina presto è perfetta per scattare foto con luce dorata.
2. Lido San Giovanni
È la spiaggia più urbana di Alghero, vicinissima al centro storico. Offre stabilimenti balneari, noleggio lettini e ristoranti sulla spiaggia.
🌆 Ideale per: chi vuole relax senza spostarsi
👣 Raggiungibile a piedi dal lungomare
🎒 Presenza di attività acquatiche e sportive
3. Le Bombarde
Una delle spiagge più celebri e amate di tutta la costa. Circondata dalla pineta, con acque limpide e sabbia dorata.
📍 Situata all’interno del Parco Naturale di Porto Conte
💃 Frequentata da giovani, ideale anche per chi cerca un po’ di vivacità
🏄♂️ Ottima per sport acquatici: snorkeling, SUP
4. Lazzaretto
Poco distante da Le Bombarde, è una spiaggia scenografica e riparata, dominata da una torre aragonese del XIV secolo.
🧺 Perfetta per: pic-nic in tranquillità
📸 Uno dei paesaggi più fotografati della zona
🛶 Possibilità di esplorare piccole calette vicine
5. Cala Dragunara
Una piccola baia accanto al molo da cui partono le escursioni verso la Grotta di Nettuno. Selvaggia, riparata e con un fascino naturale intatto.
🌿 Consigliata a: chi cerca tranquillità e immersione nella natura
⛵ Punto di partenza per tour in barca
🐠 Ottima per immersioni e snorkeling
6. Spiaggia del Tramariglio
Spiaggia poco conosciuta, immersa nel silenzio del promontorio di Capo Caccia, con fondali che degradano dolcemente.
🧘♀️ Atmosfera zen e rilassante
🐚 Ottima per collezionare conchiglie e fare lunghe nuotate
7. Spiaggia Mugoni
Una delle più amate dai locali, situata in una baia profonda e protetta dal vento. Acque calme, ombra naturale dei pini e sabbia dorata.
🧒 Ideale per famiglie con bambini
🚗 Ampio parcheggio e servizi disponibili
🌤️ Ottima anche nelle giornate ventose
8. Spiaggia di Porto Ferro
Più selvaggia e alternativa, amata dai surfisti e dagli amanti del tramonto. Circondata da falesie e torri di guardia spagnole.
🏄♂️ Spot per surf e kite
🐾 Accessibile anche ai cani
🌇 Tramonti spettacolari
9. Poglina o La Speranza
Situata qualche chilometro a sud di Alghero, è una delle migliori spiagge per chi ama la quiete. Meno affollata, ma altrettanto suggestiva.
🍃 Atmosfera autentica
👒 Consigliata per chi cerca relax totale
10. Spiaggette di Capo Caccia (Cala dell’Argentiera, Cala Inferno, Cala del Bollo)
Raggiungibili a piedi o in barca, sono calette da sogno immerse nel paesaggio lunare del promontorio.
🥾 Ideali per gli escursionisti
📷 Paesaggi da cartolina
🗺️ Mappa spiagge Alghero: come pianificare il tuo itinerario
Un’ottima idea per chi soggiorna più giorni è alternare:
Spiagge cittadine (Maria Pia, Lido) per giornate comode e rilassate
Calette naturali (Capo Caccia, Porto Conte) per giornate d’avventura e snorkeling
Puoi spostarti facilmente in auto, in bici (esiste una pista ciclabile costiera) o approfittare delle escursioni via mare.
🧭 Quando visitare le spiagge di Alghero
Mese Caratteristiche
Maggio Spiagge poco affollate, clima ideale
Giugno Giornate lunghe, mare già caldo
Luglio Alta stagione, vivace e festosa
Agosto Più affollato, consigliate calette meno conosciute
Settembre Mare caldo, atmosfera rilassata
🏡 Dove alloggiare per visitare le spiagge più belle
Per goderti al meglio le spiagge di Alghero, il consiglio è soggiornare in una struttura ben collegata sia con il centro che con Capo Caccia.
Nautika Suites è la scelta ideale per chi cerca eleganza, comodità e relax:
📍 A pochi minuti da Maria Pia e dal Lido
🌳 Giardino privato e ambienti silenziosi
🚗 Parcheggio gratuito e supporto per escursioni
Che tu voglia esplorare una spiaggia diversa ogni giorno o rilassarti sempre nello stesso angolo di paradiso, Nautika Suites è il punto di partenza perfetto.
🎯 Conclusione
Le spiagge più belle di Alghero sono una sinfonia di colori, profumi e paesaggi. Dalla comodità del Lido alla selvaggia bellezza di Capo Caccia, ogni spiaggia racconta un frammento diverso di Sardegna. Se ami il mare, la sabbia dorata e la libertà, Alghero saprà sorprenderti.
📌 Call to Action
Prenota ora il tuo soggiorno da Nautika Suites, a pochi passi dalle spiagge più iconiche della Riviera del Corallo.
➡️ Scopri disponibilità e offerte sul sito ufficiale